Attività digitali
Abbonamento Musei propone una selezione delle migliori immagini e video per scoprire i musei attraverso contenuti online.
C’è chi offre un tour virtuale vero e proprio e chi una rassegna fotografica delle proprie collezioni d’arte. Sono modalità che diventano l’occasione per visitare i più famosi musei, castelli e siti del Piemonte direttamente online.
Da fotografie interattive o enormi archivi digitali a sculture, dipinti e intere collezioni da osservare fin nel più piccolo dettaglio.
La maggior parte dei siti internet museali mette a disposizione una visita per immagini ad altissima definizione delle opere d’arte esposte nelle loro collezioni che consentono di cogliere dettagli ed elementi del dipinto che alle volte sfuggono.
Scopri le nostre proposte:
► TORINO
-
Museo Egizio a casa tua
Visite virtuali accompagnati dal Direttore Christian Greco, la mostra Archeologia Invisibile, interviste ai curatori, video tutorial e mini laboratori per i più piccoli. Scopri il museo -
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
La Fondazione produce e condivide contenuti, conoscenza, idee e riflessioni online. Continua a leggere... -
In onda | Fondazione Torino Musei
La Fondazione Torino Musei presenta il suo nuovo canale. Una stratificazione di ispirazioni, punti di vista e approfondimenti che si articola tra MAO, GAM e Palazzo Madama. Continua a leggere... -
Museo Accorsi-Ometto
Il museo ospita l'importante collezione di Pietro Accorsi e si presenta come una Casa Museo in cui sono ricostruiti 27 ambienti arredati con mobili, arazzi, quadri e migliaia di oggetti settecenteschi. Continua a leggere... -
Museo Lavazza
Il Museo Lavazza apre le porte virtuali del proprio Archivio Storico per offrire un’esperienza online di arte, cultura e gusto. È, inoltre, da pochi giorni online il podcast Che cos’è una leggenda dedicato all’azienda torinese. Continua a leggere... -
Musei Reali
I Musei Reali di Torino ampliano online l’esperienza di visita attraverso la nuova piattaforma video ereale.beniculturali.it. Un inedito palinsesto lanciato da un videoclip d'autore coinvolge il pubblico, mentre brevi documentari tematici, nuovi restauri e mostre virtuali permettono di conoscere opere e luoghi meno noti dei Musei Reali -
OGR | Officine Grandi Riparazioni
OGR is digital nasce con l’intento di raccontare il mondo delle Officine Grandi Riparazioni di Torino attraverso contenuti inediti e attività per il pubblico. Continua a leggere... -
Museo della Montagna
La prima piattaforma digitale che rende disponibile il patrimonio dei più importanti musei del mondo dedicati alla cultura alpina. Continua a leggere...
► AREA METROPOLITANA DI TORINO
-
La Venaria Reale
La Reggia di Venaria aderisce al progetto Google Arts&Culture rendendo visitabili virtualmente le proprie collezioni e, con la funzione Street View, si possono esplorare sia gli interni che gli esterni della Reggia -
Casa Martini
Un viaggio immersivo in uno dei principali musei aziendali italiani custodi di storie che hanno costruito l’identità del nostro Paese. Continua a leggere... -
Cosmo Digitale | Castello di Rivoli
Cosmo Digitale è la nuova sede virtuale del Castello di Rivoli: creazioni artistiche, conferenze in streaming e documentazioni online in una dimensione di esperienza interattiva. Continua a leggere...
► BIELLA
-
Casa Zegna
Foto d’epoca, bozzetti, progetti, taccuini, stoffe: l’archivio Zegna racconta online 110 anni di storia sulla piattaforma Google Arts&Culture. Continua a leggere... -
Sacro Monte e Museo del Tesoro di Oropa
Sono consultabili da fine maggio oltre 300 opere del Tesoro del Santuario, le statue del Sacro Monte, gli affreschi della Basilica Antica e alcuni dipinti inediti sulla piattaforma dedicata di Google Art & Culture...
► CUNEO
-
Saluzzo, antica capitale del Marchesato
Saluzzo, antica capitale del Marchesato, ha avuto un ruolo dominante e di prestigio fra i grandi regni europei dell'epoca. Scopri online il suo un borgo storico dal fascino intramontabile. Continua a leggere... -
Castello Principi d'Acaja di Fossano
Il Castello dei Principi d'Acaja a Fossano, da scoprire tra storia, allestimenti multimediali e esposizioni temporanee. Continua a leggere...
Clicca il bottone qui sotto per scoprire il calendario delle attività digitali.
Ultime news



