Il programma
A seguito del DPCM del 3 novembre 2020, sono annullati gli ultimi viaggi in bus e le passeggiate a Torino programmati dal 4 novembre fino alla conclusione dell'edizione autunnale
Le passeggiate a Torino previste per il mese di novembre sono annullate
Sono annullati tutti i viaggi in bus previsti per il mese di novembre
Clicca qui per scaricare gratuitamente e ascoltare i podcast, da casa o in autonomia quando lo desideri, per seguire le tappe di alcune passeggiate a Torino e scoprire il genio creativo degli architetti e le importanti opere che hanno costruito in città. Potrai immergerti tra i capolavori di Filippo Juvarra, Guarino Guarini, Bernardo Antonio Vittone e i luoghi commissionati dalle due Madame Reali Maria Cristina di Francia e Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours.
- Il Re e l’architetto. Filippo Juvarra
- Quel genio di Guarino Guarini
- Il Barocco di Bernardo Vittone
- Le committenze delle Madame Reali
- Personaggi barocchi, tra monumenti e targhe
- Alla ricerca della misura del tempo. Le meridiane sulle facciate barocche
- Percorsi barocchi a Vercelli tra arte e architettura. Il Museo Borgogna
Scopri alcune delle bellezze del Piemonte comodamente da casa. Abbiamo raccolto alcuni spunti, tra video e tour virtuali, grazie ai quali potrai immergerti tra l’arte, la cultura e il paesaggio della regione.
- I Paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero-Monferrato, patrimonio Mondiale dell’Umanità. Si possono percorrere virtualmente i panorami coltivati a vite, gli interni del Castello di Grinzane Cavour, le imponenti e suggestive cattedrali sotterranee di Canelli e molto altro
- Le bellezze del territorio del novese presentato in pillole, tra le facciate dipinte di Novi Ligure, il Forte di Gavi e il complesso di santa Croce a Bosco Marengo
- Ecco qualche spunto di passeggiate e sentieri naturalistici nel territorio del novese
- Il Santuario e il Sacro Monte di Oropa, uno dei sette presenti in Piemonte, recentemente digitalizzato grazie al progetto Google Art&Culture
- 10 tappe audio, per visitare il Giardino Botanico di Oropa in autonomia e in modo innovativo grazie a una guida d’eccezione: l'educ-attore Angelo Alberta (alias Claudio Callegari)
- Tanti brevi video proposti dall’ATL della provincia di Novara
- Video-pillole dedicati alle meraviglie del Lago Maggiore, del Lago d'Orta e del Lago di Mergozzo, con i loro giardini ed il fascino di una delle perle del turismo internazionale
- Una video-visita virtuale dell’importante mostra Sfida al Barocco, attualmente in corso alla Venaria Reale