Descrizione
Quaranta tavole per celebrare uno dei più acclamati illustratori e fumettisti israeliani, vincitore in anni recenti di prestigiosi riconoscimenti come il Gran Guinigi e l’Eisner Award: Asaf Hanuka.
Ad omaggiarlo Diario di un realista, mostra a cura della giornalista di Pagine Ebraiche Ada Treves, nei locali della Comunità ebraica cittadina. Nata in collaborazione con BAO Publishing e inserita nel contesto di CasaleComics & Games, l’esposizione è un percorso attraverso i temi della pluripremiata striscia autobiografica di Hanuka pubblicata in Italia nei tre volumi di KO a Tel Aviv. Asaf Hanuka, sottolinea Treves nel presentare la mostra, disegna se stesso. Ed è una scoperta, “qualcosa che gli viene facile, e che porta a una sorta di auto analisi irriverente dove il personale e l’universale si intrecciano e si alimentano vicendevolmente arricchendosi di nuovi paradossi”.
Che si tratti di questioni familiari, delle infinite contraddizioni della società israeliana o del racconto delle proprie tradizioni il nucleo resta costante. Il tema centrale, prosegue Treves, “è sempre un’identità di difficile definizione: un ebreo che non crede in Dio, un cittadino israeliano dalla cultura araba, un disegnatore di successo che forse non crede troppo in se stesso”. Qualcuno, aggiunge, “che in fondo ha un’identità segreta: un supereroe, come spesso si disegna, qualcuno che ritiene a definirci sia più quello che nascondiamo rispetto a quello che decidiamo di lasciar trasparire”.
Info
Orario
domenica: 10.00-12.00
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.