Descrizione
Scopriamo insieme la storia del Duca Emanuele Filiberto di Savoia attraverso le sue imprese militari e la sua vita privata tra momenti di svago, arti e battute di caccia
Condottiero di indiscussa fama e carisma, eccezionalmente insignito dei quattro principali ordini cavallereschi dell’epoca, il Duca Emanuele Filiberto di Savoia seppe unire un carattere forte e deciso a un’attitudine moderna.
Così, se in pubblico il suo mito era alimentato dalle imprese militari e dal suo pugno di ferro, in privato si fece apprezzare per la capacità di conversare su argomenti di diverso genere, dalle lettere alla matematica, dalle arti all’alchimia, senza comunque negarsi momenti di svago e lunghe battute di caccia.
Insieme a lui andiamo alla scoperta dei Musei Reali di Torino.
Il podcast
Ascolta "Emanuele Filiberto di Savoia – Musei Reali di Torino" su Spreaker.
Le visite guidate
Sulle tracce di Emanuele Filiberto
Emanuele Filiberto è stato uno dei personaggi chiave della storia sabauda come di quella della nostra città. Fu lui a portare la capitale del ducato a Torino e ad eleggere quello che fu il palazzo di San Giovanni a residenza ufficiale della sua famiglia.
Attraverso le sale di Palazzo Reale risuonano gli echi della sua presenza. Lo ritroviamo raffigurato in dipinti e sculture, possiamo ammirare le sue armature e ricostruire la sua storia.
Muovendosi tra il Salone della Guardie Svizzere, la Cappella della Sindone, l'Armeria e i Giardini si va alla ricerca di tracce e storie che permettono di approfondire la conoscenza a tutto tondo della sua immagine attraverso i secoli.
Quando
Martedì 10 agosto ore 16
Ritrovo biglietteria dei Musei Reali, piazzetta Reale - Torino
Costo visita guidata: 7 €
Prenotazioni Numero Verde 800 329 329 o area riservata
Info
Orario
martedì 10 agosto ore 16.00
Tariffe
Attività simili



