CASA ZEGNA

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
Casa Zegna è sede dell’archivio storico del Gruppo Ermenegildo Zegna. Realizzata con un innovativo concept archivistico e museale in una palazzina anni ’30 che fu la casa di famiglia, ospita, oltre a una significativa collezione di campionari del XIX secolo, una mostra permanente e uno spazio per le mostre temporanee. La mostra permanente Cent’anni di eccellenza. Dalla Fabbrica del Tessuto alla Fabbrica dello Stile narra la storia del Gruppo Zegna dalle origini fino ad oggi.
Le opere di arte contemporanea del progetto All’aperto sono sempre visitabili sul territorio, con una passeggiata a piedi nei dintorni di Casa Zegna. Il progetto, realizzato con l’intento di facilitare la conoscenza e il dialogo con l’arte contemporanea, ha coinvolto nell’area di Trivero artisti di fama internazionale nella creazione di opere permanenti e site specific .
Attualmente sono presenti Daniel Buren, Alberto Garutti, Stefano Arienti, Roman Signer, Marcello Maloberti e Dan Graham nella suggestiva Conca dei Rododendri e Liliana Moro con l’ultima opera inaugurata a ottobre “ 29,88 KMQ, 2015 ". Ogni anno sono organizzate mostre temporanee per valorizzare l’archivio storico e l’ambiente naturale dell’Oasi Zegna.
Foto: © Damiano Andreotti
Info
Orario
dal 2 giugno al 1 novembre 2020
domenica: 11.00-17.00
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.
Info biglietterie e prenotazioni
La prenotazione è facoltativa via mail o tramite telefono.
Non sono cambiati i percorsi di visita. Viene indicato il numero massimo di visitatori per ogni sala.
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOSì
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi del museo
LEGGI INFOSì
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili

Nei dintorni



