CASTELLO DI BORGO ADORNO - CASA MUSEO CLEMEN PARROCCHETTI

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
Il fascino del castello di Borgo Adorno è dovuto alla sua posizione dominante su una valle incontaminata, senza alcun elemento strutturale o naturale di disturbo, e all’integrità della struttura. I primi documenti su Borgo Adorno risalgono al 1176. Nel 1518 il castello diviene proprietà Adorno, importante famiglia dogale genovese, la quale, a partire dalla metà del 1600, decise di intervenire sulla struttura che venne trasformata nella dimora gentilizia oggi esistente.
In questo contesto, ciò che rende davvero unico il castello di Borgo Adorno, è la presenza, al suo interno, della collezione di arte contemporanea di Clemen Parrocchetti, pittrice e artista, discendente degli Adorno, che qui ha vissuto e lavorato a lungo.
Info
Orario
maggio-settembre:
secondo e quarto sabato del mese: 10.00-18.00
(prenotazione obbligatoria)
Il museo potrebbe essere chiuso e/o gli orari modificati a causa dell'emergenza Covid-19. Per maggiori dettagli contattare il museo
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOIl museo è composto da tre piani, è presente l’ascensore, tuttavia alcune stanze presentano limiti di accessibilità
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi del museo
LEGGI INFOPossibilità di prenotare visite guidate
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili
Nei dintorni






