CASTELLO DI MAGLIANO ALFIERI

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
Il Castello di Magliano Alfieri è sede del Museo Civico Antonio Adriano Arti e Tradizioni Popolari La Cultura del Gesso e del Museo Il Teatro del Paesaggio.
Il Museo di Arti e Tradizioni Popolari documenta una particolarissima tecnica costruttiva diffusa un tempo nelle umili case contadine del Roero, dell’Astigiano, dell’Ovadese. Si tratta di solai portanti formati da pannelli di gesso gettati in opera, tra intelaiature di travi e travetti di legno, su matrici lignee che imprimevano un motivo decorativo sul pannello di gesso. Il più antico solaio datato è stato trovato in una cascina di Vezza d’Alba e porta la data 1580.
Il Museo Il Teatro del Paesaggio si sviluppa al piano nobile del Castello e narra, attraverso emblematici ed evocativi oggetti di cultura, documenti e sistemi multimediali interattivi, il paesaggio collinare e fluviale della Langa e del Roero. L'allestimento consente al visitatore di "immergersi" nel paesaggio compiendo diversi percorsi temporali: potrà ad esempio navigare il Tanaro in uno scenario di inizio Novecento, ma anche spingersi nel futuro, per scorgere gli effetti che le scelte in ambito economico, produttivo, costruttivo possono determinare sul territorio.
Info
Orario
sabato-domenica e festivi: 10.30-18.30
*ultimo aggiornamento 08/06/2020
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.
Info biglietterie e prenotazioni
prenotazione obbligatoria all'indirizzo mail dal prenotazioni@barolofoundation.it
gli accessi sono contingentati e scaglionati in base alle caratteristiche dei singoli percorsi di visita
verificare la disponibilità dell’orario desiderato e prenotare via mail
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOnon è previsto un percorso specifico per i disabili; se si tratta di gruppi la guida che accompagna adatta il percorso alle possibilità di attenzione delle persone
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi del museo
LEGGI INFOE’ possibile prenotare la visita guidata ed è presente del materiale audiovisivo sottotitolato.
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili




Nei dintorni





