CASTELLO DI SERRALUNGA D'ALBA
Descrizione
Slanciato e maestoso, il Castello di Serralunga d’Alba domina uno dei borghi più belli e intatti di Langa, circondato dalle colline dei grandi vini. Il Castello Falletti di Serralunga d’Alba è considerato uno degli esempi meglio conservati di castello nobiliare trecentesco del Piemonte e rappresenta un unicum in Italia, esempio di Donjon francese, un dongione.
La sua costruzione risale agli anni fra il 1340 – anno in cui Pietrino Falletti ricevette il feudo di Serralunga – e il 1357, a cui risale un documento che registra una vendita effettuata nel castello. La residenza, fin dal Trecento, constava di diverse parti: il Palacium, blocco compatto e allungato costituito da vaste sale sovrapposte, una torre cilindrica, con i caratteri più innovativi dell'architettura fortificata del Trecento, ed una cappella interna con volta a botte e affreschi databili alla metà del XV secolo.
Le circostanze di aver subito rari rimaneggiamenti, di non essere stato oggetto di fatti militari importanti e di non essere mai stato trasformato ce lo hanno consegnato inalterato nella sua struttura originale di roccaforte medioevale.
Più che un ruolo militare, però, il castello svolse una funzione di controllo sulle attività produttive del territorio, come dimostra la sua verticalità, tesa a sottolineare il prestigio della famiglia Falletti.
Il percorso di visita, esclusivamente guidata, è pensato per far scoprire al visitatore non solo l’evoluzione architettonica e l’uso dell’edificio nel corso dei secoli ma anche i segreti e le curiosità legate ai signori Falletti, antichi proprietari del castello.
Info
Orario
Marzo - aprile:
sabato, domenica e festivi 10.30-13.30 e 14.30-18.30
Maggio - ottobre:
lunedì, giovedì e venerdì 14.30-18.30
sabato, domenica e festivi 10.30-13.30 e 14.30-18.30
Novembre fino al 10:
lunedì, giovedì e venerdì 14.30-17.30
sabato, domenica e festivi 10.30-13.30 e 14.30-17.30
Novembre dall’11:
sabato e domenica 10.30-13.30 e 14.30-17.30
Dicembre nei giorni 1, 7, 8 e 28:
10.30-13.30 e 14.30-17.30
Tariffe
€ 6,00 (con accompagnamento guidato) per tutti over 25 anni. No riduzioni over 65
€ 3,00 (18-25 anni con accompagnamento guidato)
€ 3,00 Possessori Torino+Piemonte card
fino a 18 anni, disabili e accompagnatori disabili, guide turistiche abilitate, insegnati con regolare certificato ministeriale.
Gratuita
No
No
L’ingresso al castello non è consentito per presenza di barriere architettoniche attualmente non superabili.
I portatori d’handicap motori possono raggiungere l’ingresso del castello in automobile per una visita al cortile esterno.
No
No
no
No
0173 613358
Le partenze delle visite guidate sono circa ogni mezz’ora, in base all’afflusso dei visitatori.
Musei simili




Nei dintorni



