CASTELLO PALEOLOGI - MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO

Le informazioni sono in costante aggiornamento. Per verificare orari e modalità di prenotazione degli ingressi contattare il museo.
Descrizione
Il Civico Museo Archeologico di Acqui Terme, ospitato nel medievale Castello dei Paleologi, espone una ricca serie di materiali archeologici provenienti dagli scavi compiuti in città e nel territorio negli ultimi decenni.
Le prime sale sono dedicate alla preistoria e alla protostoria, mentre nella successiva sezione romana sono raccolti reperti provenienti da impianti monumentali e residenziali della città, raffinati corredi delle necropoli urbane, sculture e stele funerarie. La sala principale ricorda la vocazione termale e curativa della città di Acqui, presentando la ricostruzione dell'antica fontana della Bollente. Chiude l'esposizione la sezione dedicata al periodo tardo-antico e medievale. Di particolare rilievo sono gli strumenti in pietra di epoca preistorica, i numerosi corredi tombali, le stele funerarie e la ricostruzione della monumentale fontana della “Bollente” di età romana, i materiali di epoca longobarda e le ceramiche decorate medievali.
Il museo è sede di mostre temporanee e di laboratori didattici rivolti in particolare alle scuole primarie. Inoltre è possibile accedere ai depositi museali annessi alle sale espositive, tramite apposite visite guidate (per modalità ed orari delle visite consultare il sito del museo)
Info
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Tariffa scontata
LEGGI INFOingresso gratuito
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOpercorso museale su un solo piano; area esposizioni temporanee, quando presenti, accessibile solo tramite scale; per accedere al museo una rampa interna al castello percorribile con carrozzina spinta (necessario accompagnatore) o elettrica
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi del museo
LEGGI INFOaccessibile al disabile motorio la biglietteria e bookshop
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili




Nei dintorni


