COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN FRANCESCO IN CUNEO

Le informazioni sono in costante aggiornamento. Per verificare orari e modalità di prenotazione degli ingressi contattare il museo.
Descrizione
Il Museo Civico di Cuneo è ospitato entro la suggestiva cornice del Complesso Monumentale di San Francesco, comprendente l’ex convento e l’annessa chiesa, classificato come monumento nazionale e rara testimonianza architettonica di epoca medievale in città.
Allestito nel chiostro e convento della Chiesa di San Francesco, il museo espone reperti pre-protostorici, romani, alto medievali e medioevali, una raccolta d’arte sacra locale e di pittura piemontese dell’Ottocento e del Novecento, una sezione etnografica con strumenti, attrezzi e abiti tradizionali delle valli alpine cuneesi.
La maggior parte del materiale che oggi costituisce il patrimonio dell'istituzione cittadina è stato raccolto, a partire dalla prima metà del Novecento, per iniziativa del prof. Euclide Milano, grazie al contributo di privati e di autorità civili e religiose; originariamente collocato presso Palazzo Audiffredi venne trasferito e riallestito nel Convento di San Francesco intorno al 1980.
Attualmente i percorsi interni del Museo si snodano partendo dalle più antiche testimonianze della preistoria per giungere a quelle di età moderna e raccontano al visitatore la storia del territorio.
Il Museo ospita una ricca biblioteca specialistica, aggiornata su tutte le tematiche riguardanti i beni culturali. Sono a disposizione del pubblico archivi topografici, cartografici e fotografici, tra cui citiamo il Fondo Vacchetta ed il Fondo Scoffone.
Vota il museo

Info
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Tariffa scontata
LEGGI INFOIngresso gratuito
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOIl percorso museale è sviluppato su due piani, collegati da ascensore ed è interamente percorribile dalle persone disabili motorie perchè dotato di rampe apposite che annullano gli eventuali scalini
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi del museo
LEGGI INFOAccessibili biglietteria e bookshop
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Servizi disponibili per famiglie e bambini
Accessibilità fisica
Aree dedicate
Orari e biglietti
Servizi per la visita
Requisiti del museo a misura di famiglia e bambini
Accessibilità fisica
Aree dedicate
Orari e biglietti
Servizi per la visita
Musei simili




Nei dintorni



