CUPOLA DI SAN GAUDENZIO

Le informazioni sono in costante aggiornamento. Per verificare orari e modalità di prenotazione degli ingressi contattare il museo.
Descrizione
La Cupola di San Gaudenzio realizzata tra il 1842 e il 1888 è, con la Mole Antonelliana di Torino, la massima espressione del genio del miglior architetto italiano dell'Ottocento. La Cupola si inserisce in un più ampio complesso monumentale comprendente la basilica di San Gaudenzio opera dell’architetto Pellegrino Pellegrini, detto il Tibaldi, i cui lavori ebbero inizio nel 1577 e furono completati nel 1659 ed il campanile, opera settecentesca di Benedetto Alfieri.
La cupola, alta 121 metri, è opera architettonicamente e strutturalmente molto ardita e, dal 2016, la visita è resa ancora più interessante grazie all'installazione di grandi monitor dotati di schermo digitale, da cui è possibile consultare brevi video esplicativi realizzati ad hoc per rendere immediata e interessante la storia dell'edificio.
Info
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOL’ingresso per la salita alla cupola si trova alla base del campanile dell’Alfieri e un ascensore sale da qui fino alla base della stessa cupola. Un elevatore per carrozzelle serve un piccola rampa di scale necessarie per accedere alla Sala del Compasso. Qui si trovano diversi materiali multimediali che completano la visita alla sala ed ai transetti nord e sud con vista sugli archi su cui è impostata la struttura. Non è possibile accedere all’esterno a causa delle presenza di sole scale e pertanto il percorso museale è solo parzialmente visitabile dal disabile motorio
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi del museo
LEGGI INFOBiglietteria e bookshop. E’ possibile prenotare visite guidate a pagamento attraverso ATL Novara
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili



Nei dintorni







