ECOMUSEO DEL BIELLESE - L'ORO E LA BESSA

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
Nella Bessa, erano collocate le grandi aurifodine di età romana attive tra il II e il I secolo a.C. Il museo raccoglie e documenta le tecniche impiegate nei secoli per la ricerca aurifera.
Il museo è suddiviso nelle sezioni: Geologia, Storia, Tecniche, Campionature. Dopo la visita al museo sono consigliate la visita alla miniera della Bessa e la prova pratica di ricerca aurifera.
Info
Orario
Il museo è visitabile su prenotazione tutti i giorni e a qualsiasi ora
Il museo è aperto anche durante tutte le manifestazioni principali che si svolgono nel Comune di Zubiena
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili




Nei dintorni

