ECOMUSEO DEL BIELLESE - LA FABBRICA DELLA RUOTA
Descrizione
L’ex lanificio Zignone, meglio conosciuto come “Fabbrica della Ruota”, rappresenta uno dei più noti esempi di archeologia industriale in Italia, avendo conservato l’impianto multipiano ottocentesco di tipo manchesteriano e il sistema “teledinamico” di trasmissione dell’energia.
Gli aggiornamenti sulle attività svolte dalla Fabbrica della Ruota si trovano sulla pagina Facebook
Info
Orario
aperto su prenotazione. Fino al 13 ottobre 2019 l'Ecomuseo sarà aperto tutte le domeniche dalle 14.30 alle 18:30
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.
Tariffe
€ 3,00
€ 2,50 (minori 10 anni e over 65)
Soci DocBi, disabili e loro accompagnatori
Gratuito per il disabile e l'accompagnatore.
Non è possibile raggiungere il museo con i mezzi pubblici.
Il museo è dotato di un proprio parcheggio nell’area esterna annessa.
L’ingresso principale del museo non è accessibile al disabile motorio per presenza di scale è previsto un ingresso alternativo.
L’esposizione del museo è strutturata su due piani entrambi accessibili ai disabili motori grazie all’utilizzo dell’ascensore.
Il museo è dotato di ascensore.
Sono presenti delle uscite di sicurezza, non tutte sono accessibili al disabile motorio per la presenza di gradini.
Sono presenti e accessibili al disabile i servizi di biglietteria e book-shop.
Sono presenti dei servizi igienici a norma per i disabili.
015 766221
015/766221
dal lun. al ven. dalle 9 alle 13
Musei simili




Nei dintorni


