ECOMUSEO DEL BIELLESE - LA FUCINA MORINO A MONGRANDO

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
La fucina Morino del 1689 è l'ultima rimasta delle tante fucine a conduzione famigliare che caratterizzavano la Valle dell'Ingagna. L'acqua era la forza motrice che attraverso ruote e cinghie faceva muovere i magli, le mole e gli altri macchinari. Anche gli oggetti che produceva si sono conservati e aspettano che torni il vecchio fabbro.
Info
Orario
La fucina è visitabile su prenotazione tutti i giorni e a qualsiasi ora
La fucina è aperta durante tutte le manifestazioni principali che si svolgono nel Comune di Mongrando
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili




Nei dintorni



