ECOMUSEO DEL MARMO DI FRABOSA SOPRANA

Le informazioni sono in costante aggiornamento. Per verificare orari e modalità di prenotazione degli ingressi contattare il museo.
Descrizione
Cultura materiale, saperi e relazioni tra uomo e ambiente: così l’Ecomuseo del Marmo agisce a Frabosa Soprana, descrivendone il territorio, le sue trasformazioni e valorizzandone la cultura locale. Grazie al coinvolgimento delle popolazioni e delle
istituzioni culturali e scolastiche locali, attraverso la conservazione e il restauro di ambienti di vita quotidiana, l’Ecomuseo del Marmo tramanda le testimonianze della cultura materiale, ricostruisce abitudini di vita e di lavoro tradizionale.
L’Ecomuseo del Marmo opera in sinergia con le Grotte di Bossea che costituiscono il settore terminale di un grande sistema carsico che si sviluppa nel sottosuolo della Riserva naturale delle Grotte di Bossea. Nel 1874 quella di Bossea è stata la prima grotta italiana aperta al pubblico.
Oggi è considerata fra le più importanti grotte turistiche per varietà e grandiosità d'ambienti, ricchezza d'acqua. L'Ecomuseo promoziona e valorizza un altra realtà culturale: a Frabosa Soprana già alla fine del Settecento venivano forgiati affilati coltelli; una tradizione familiare continuata fino al 1960 ma poi praticamente estinta...L’Associazione di Promozione Sociale “Frabousan Ki Taiou”, parte integrante dell’Ecomuseo del Marmo, ha allestito un laboratorio di coltelleria dove sono esposti reperti originali e vengono fatte dimostrazioni di forgiatura e svolte attività di ricerca e restauro di ferri taglienti d’epoca e antichi coltelli, alcuni gentilmente concessi dai paesani.
L’Ecomuseo del Marmo è gestito dal Comune di Frabosa Soprana e fa parte della “Rete degli Ecomusei Piemonte”.
Info
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili



