ECOMUSEO DELL'ANFITEATRO MORENICO DI IVREA

Le informazioni sono in costante aggiornamento. Per verificare orari e modalità di prenotazione degli ingressi contattare il museo.
Descrizione
L’ Ecomuseo dell'Anfiteatro Morenico di Ivrea svolge prevalentemente attività di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale del territorio. Il patrimonio naturale è costituito dall’Anfiteatro Morenico di Ivrea: monumento geologico unico al mondo, su cui l’Ecomuseo ha svolto e svolge, in collaborazione con il Dip. Scienze della Terra dell’Università di Torino, un lavoro di ricerca e divulgazione che ha portato alla creazione del museo ”L’Impronta del Ghiacciaio” di Caravino.
Quello culturale materiale ed immateriale, cui l’Ecomuseo si è sinora indirizzato, è invece costituito dai piccoli siti museali organizzati nella Rete Museale AMI e dalle chiese medioevali disseminate sul territorio che costituiscono il circuito delle Chiese Romaniche AMI. Inoltre l’Ecomuseo affianca a questi progetti una pluralità di attività in rete con soci come: studi e ricerche, escursioni naturalistiche e culturali, mostre ed eventi, incontri con la popolazione e conferenze.
Info
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili




Nei dintorni



