ECOMUSEO DELLA RESISTENZA "IL CODIROSSO"

Le informazioni sono in costante aggiornamento. Per verificare orari e modalità di prenotazione degli ingressi contattare il museo.
Descrizione
L'Ecomuseo della Resistenza "Il Codirosso" nasce nel 2002 per iniziativa di Riccardo Assom, artista, scrittore, storico e tra le voci più autorevoli e autentiche dell'Antifascismo in provincia di Cuneo. Il progetto affonda le sue radici nel desiderio di mantenere viva e condivisa la memoria sui fatti che hanno caratterizzato la Lotta di Liberazione partigiana che ha avuto luogo nei territori alpini di Rossana e della Valle Varaita.
L'Ecomuseo si propone quindi di essere uno strumento utile alla Comunità rossanese e valligiana per riconoscere, valorizzare e preservare il patrimonio culturale, storico e naturale diffuso sul territorio, essere luogo di memoria storica ma altresì fucina di idee, centro di produzione, di esperienza culturale dinamica e sana. Centro nevralgico nonché cellula primordiale ed originaria del progetto ecomuseale è il Museo della Resistenza, originariamente sito a Borgata Grossa di Lemma e riallestito oggi presso Palazzo Garro di Rossana.
Il Museo conserva al suo interno un ricchissimo patrimonio materiale costituito da centinaia di reperti storici originali, accuratamente raccolti negli anni da Riccardo Assom e donati al Museo da parte dei partigiani stessi o dai loro famigliari. Un patrimonio fatto di oggetti, reperti e cimeli storici ma anche di racconti, esperienze vissute, tradizioni e saperi antichi. L’offerta ecomuseale permette di scoprire il territorio e le sue peculiarità culturali, storiche e naturalistiche attraverso itinerari accompagnati, workshop, incontri letterari, spettacoli ed esperienze enogastronomiche.
Info
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili



