ECOMUSEO DELLE MINIERE E DELLA VAL GERMANASCA

Le informazioni sono in costante aggiornamento. Per verificare orari e modalità di prenotazione degli ingressi contattare il museo.
Descrizione
L'Ecomuseo delle Miniere è una moderna ed articolata proposta culturale, il cui fulcro è rappresentato dalle miniere-museo di Paola e Gianna (nella quale nel 2013 viene realizzato il nuovo percorso di interpretazione geologica denominato ScopriAlpi), situate nel Comune di Prali a circa 70 km da Torino, a monte di un cantiere di estrazione ancora attivo, dove lavorano ancora circa cinquanta minatori. Le gallerie del museo sono state attive fino al 1995; oggi i fabbricati esterni e il sotterraneo sono opportunamente allestiti ed organizzati per descrivere al pubblico la vita del minatore. Ma l’Ecomuseo non è però solo miniere!
L’Ecomuseo Regionale delle Miniere e della Val Germanasca, è un ecomuseo territoriale che, a partire dal tema del contadino-minatore e dall’esperienza maturata con le proposte ScopriMiniera e ScopriAlpi, estende l’interesse a tutte le risorse e alla cultura della valle: il paesaggio, la religione (la cultura valdese, così radicata in questa valle, è sicuramente una specificità da cui non è possibile prescindere), la lingua occitana, l’economia familiare, i lavori nei campi e nel bosco, la vita comunitaria. Una caratteristica importante dell’Ecomuseo è infatti data dal fatto che la Val Germanasca ha, oltre ad una rete ben organizzata di risorse turistiche e culturali (musei, mulini, centrali idroelettriche, miniere, sentieri) anche la possibilità di presentare una realtà viva, presente, in cui le attività di un tempo sono ancora esistenti o ben documentate.
L’Ecomuseo esprime quindi la volontà delle genti di questo territorio di testimoniare la propria identità favorendo la conoscenza e l’interpretazione dei segni ancora presenti.
Info
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Tariffa scontata
LEGGI INFOInvalido/a < 74% e disabile adulto: € 12,50 SM o SA
Invalido/a minorenne e disabile minorenne (quindi con un accompagnatore obbligatorio): € 10,00 SM o SA
Invalido/a > 74% e disabile grave (entrambi con accompagnatore): € 12,50 SM (+ 1 gratis per acc.) e € 12,50 SA (+ 1 gratis per acc.)
Disabile motorio in carrozzella (con accompagnatore): visita gratuita di 30 minuti fino al pozzo. Eventuale visita guidata di 45 minuti al museo: € 10,00
Gruppi disabili: € 10,00 cad. SM o SA (accompagnatori gratuiti)
Gruppi disabili motori: visita guidata al museo esterno e SM fino al pozzo (75 minuti circa) € 10,00 cad. (accompagnatori gratuiti)
N.B. per l’applicazione delle tariffe agevolate è richiesta l’esibizione di certificazione ASL/INPS (L. 104/1992 e L. 102/2009)
Per i residenti in Piemonte potrà essere esibita in alternativa la “BIP CARD” regionale (cat. A o D).
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOIl percorso del museo esterno è tutto su un piano e quindi totalmente accessibile; è inoltre allestito in parte sensoriale. Per la parte miniere: per i disabili motori su carrozzella sono solamente accessibili i primi 100 metri del percorso ScopriMiniera
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi del museo
LEGGI INFOBiglietteria, bar – ristorante (al primo piano) e bookshop sono accessibili. Il museo è dotato di un proprio sito internet, che permette di prenotare il biglietto on-line e fornisce indicazioni specifiche per i disabili. È possibile prenotare visite guidate
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili

Nei dintorni



