FONDAZIONE 107

Le informazioni sono in costante aggiornamento. Per verificare orari e modalità di prenotazione degli ingressi contattare il museo.
Descrizione
Fondazione 107 è uno spazio espositivo per la diffusione dell’arte contemporanea in ogni sua forma ed espressione. È situata nel Quartiere Madonna di Campagna, una zona periferica dall’impronta fortemente industriale lontana dalla vivacità che tocca altre parti della città, col desiderio di contribuire a ridisegnare nuove mappe urbane della cultura. Si colloca all’interno del più ampio Progetto 107.
Fondazione 107 è un'istituzione no profit inaugurata a Torino nel maggio 2009 nell’area in cui negli anni Cinquanta la Famiglia Piccari aveva mosso i primi passi nell’imprenditoria metalmeccanica. Istituita per volontà della stessa famiglia ma aperta all’ingresso di altri soci sostenitori, la Fondazione è presieduta da Federico Piccari.
La sede espositiva si estende su di una superficie di circa 1500 mq di un ex capannone industriale risalente agli anni Cinquanta. Nel progetto di riqualificazione si è scelto di mantenere i segni dell'identità di questo luogo. La struttura architettonica presenta il caratteristico tetto a botte con lucernai e costituisce testimonianza di archeologia industriale del passato sviluppo che ha fortemente caratterizzato quest’area.
Nell’isolato compreso tra via Depanis e via Sansovino, convivono uffici, laboratori e spazi espositivi dove far interagire coloro che operano nel mondo creativo: un luogo dove favorire il confronto e lo scambio attraverso mostre, eventi e dibattiti interdisciplinari e dove dare spazio agli artisti e ai curatori indipendenti attraverso attività didattiche in collaborazione con istituzioni italiane ed estere.
Lo spazio espositivo è aperto in occasione di mostre temporanee.
Vota il museo

Info
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOi percorsi non presentano ostacoli
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi del museo
LEGGI INFOVisite guidate
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili




Nei dintorni




