GAM - GALLERIA CIVICA D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
Le collezioni della GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino si compongono di oltre 45.000 opere dall’Ottocento a oggi, tra dipinti, sculture, installazioni e fotografie, una ricca collezione di disegni e incisioni e una tra le più importanti raccolte europee di film e video d’artista. Il Museo conserva ed espone sia i lavori dei massimi artisti dell’Ottocento italiano, come Fontanesi, Fattori, Pellizza da Volpedo e Medardo Rosso, sia quelli del Novecento, tra cui Morandi, Casorati, Martini e De Pisis, insieme a capolavori delle avanguardie storiche internazionali, di cui il museo presenta importanti esempi: da Marx Ernst a Paul Klee e Francis Picabia. La GAM possiede inoltre opere delle nuove avanguardie del secondo dopoguerra, attraverso una tra le più importanti raccolte di Arte Povera, tra cui lavori di Paolini, Boetti, Anselmo, Merz, Zorio, Penone e Pistoletto, ma anche la più attuale produzione artistica.
La GAM offre al pubblico una ricca programmazione: dalle grandi mostre di artisti italiani e internazionali fino alle ricerche più contemporanee dedicate agli artisti più giovani.
Un museo che cura e propone progetti inediti, conferenze, incontri così come collabora con i musei e le istituzioni più importanti al mondo. Accanto alla ricerca e alla conservazione, la condivisione e l'educazione sono le funzioni principali di un museo e uno degli obiettivi fondamentali della GAM di Torino. Il Museo si rivolge a un pubblico quanto più possibile allargato e risponde alle sue domande di conoscenza attraverso un ricco calendario di attività di visite guidate, attività e laboratori per le scuole, per i ragazzi, per le persone con disabilità, per gli adulti e le famiglie, grazie al lavoro del Dipartimento Educazione del museo, tra i più accreditati servizi educativi dei musei italiani.
- Fondazione Torino Musei | Guarda, Cerca, Scopri. GAM, Palazzo Madama e MAO
- Alighiero Boetti. Strumento musicale
- Photo Action per Torino 2020
- Il primato dell'opera. Il nuovo allestimento della collezione del Novecento storico della GAM
- Ancora luce. Luigi Nervo
- Connessioni d'arte | Il primato dell'opera
Vota il museo

Info
Orario
giovedì-venerdì: 12.00-19.00
sabato-domenica: 10.00-19.00
chiuso lunedì-mercoledì
la biglietteria chiude un'ora prima
*dati aggiornati al 31-07-2020
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.
Info biglietterie e prenotazioni
E' consigliato l’acquisto dei biglietti d’ingresso in museo su www.ticketone.it
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Tariffa scontata
LEGGI INFOIngresso gratuito
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOTutti gli spazi del museo sono accessibili. E' presente una rampa di accesso e l'ascensore all'interno. In biglietteria è possibile richiedere una mappa in braille e in rilievo
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi del museo
LEGGI INFOTutti gli spazi del museo sono accessibili
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Servizi disponibili per famiglie e bambini
Accessibilità fisica
Aree dedicate
Orari e biglietti
Attività speciali
Servizi per la visita
Requisiti del museo a misura di famiglia e bambini
Accessibilità fisica
Aree dedicate
Orari e biglietti
Attività speciali
Servizi per la visita
Musei simili




Nei dintorni


