INFINI.TO | PLANETARIO DI TORINO, MUSEO DELL'ASTRONOMIA E DELLO SPAZIO

Le informazioni sono in costante aggiornamento. Per verificare orari e modalità di prenotazione degli ingressi contattare il museo.
Descrizione
Infini.to è composto dal Museo interattivo dell’Astronomia e dello Spazio e da un Planetario digitale tra i più avanzati d’Europa.
È un moderno museo della scienza che ospita numerose installazioni interattive che permettono al visitatore di sperimentare e approfondire temi astronomici. Viaggi spaziali verso la Luna e future missioni, simulazioni della forza di gravità su Giove, manipolazione del campo magnetico, visioni 3D dell’Universo e passeggiate tra migliaia di stelle ripercorrendo le più recenti scoperte cosmologiche sono alcune delle attività offerte dal museo.
Luce e suoni provenienti dallo Spazio accompagnano il pubblico già dai primi piani del Museo fino ad addentrarsi in luoghi misteriosi alla scoperta dei veri segreti cosmici. La visita a Infini.to inizia dall’ingresso e prosegue per tre piani a discendere e ripercorre l’avventura dell’uomo alla scoperta dell’Universo: un viaggio tra pianeti, stelle e buchi neri alla ricerca delle origini del cosmo e delle forze che lo regolano.
Gran parte delle informazioni che oggi abbiamo sullo Spazio vengono captate da telescopi posti sulla superficie terrestre oppure da satelliti in orbita intorno alla Terra. Grazie a questi sofisticati strumenti possiamo osservare il cielo e gli oggetti che lo popolano a diverse frequenze e, grazie ad una delle postazioni di Infini.to è possibile interagire con lo spettro elettromagnetico semplicemente animando le teche che contengono alcuni oggetti di uso comune.
ll programma del Planetario varia nei diversi periodi dell’anno e i suoi spettacoli sono periodicamente rinnovati attraverso la collaborazione con i maggiori planetari internazionali.
I visitatori di Infini.to hanno a disposizione SpazioApp, una nuova guida interattiva tramite tablet realizzata con un'attenzione specifica per persone differentemente abili, quali ciechi, ipovedenti o sordi, che permette di muoversi facilmente all’interno degli spazi espositivi e sperimentare gli exhibit interattivi.
Info
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Tariffa scontata
LEGGI INFOIngresso gratuito disabile e accompagnatore
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOIl museo si sviluppa su quattro piani + sala planetario interamente accessibili a disabile motorio. Museo interattivo con postazioni da toccare/ascoltare/provare fisicamente con pannelli esplicativi da leggere
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi del museo
LEGGI INFOTutti i servizi del museo sono accessibili a disabile motorio
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Servizi disponibili per famiglie e bambini
Accessibilità fisica
Aree dedicate
Orari e biglietti
Attività speciali
Servizi per la visita
Requisiti del museo a misura di famiglia e bambini
Accessibilità fisica
Aree dedicate
Orari e biglietti
Attività speciali
Servizi per la visita
Musei simili



Nei dintorni


