MARENGO MUSEUM

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
Il Marengo Museum è un museo storico dedicato alla battaglia di Marengo che ne analizza le cause, gli sviluppi e le conseguenze, nella convinzione che la vittoria di Bonaparte abbia costituito un elemento importante nella successiva storia europea e uno degli atti fondanti per il processo italiano di unificazione nazionale.
Al tempo stesso il carattere mitico assunto dalla vittoria napoleonica di Marengo origina infinite rappresentazioni, pittoriche, narrative, musicali, spettacolari, ancora ai giorni nostri, sempre adeguandosi ai cambiamenti sociali, economici, politici e culturali in più di due secoli di storia.
I contenuti e le ricostruzioni multimediali, insieme ai reperti storici dell’epoca napoleonica, raccontano le travagliate vicende della Battaglia che rappresenta un evento fondamentale nella creazione del mito del futuro Imperatore dei Francesi il quale, salvato da una disfatta quasi certa dall’arrivo fortuito delle sue truppe sul campo di battaglia, costruì attorno a Marengo il fulcro di un’avanzata inarrestabile in territorio italiano.
Aperto ufficialmente nel giugno 2009, il museo ha sede all'interno di Villa Delavo, edificata nel 1846 per opera del farmacista Giovanni Antonio Delavo. Al suo interno sono conservati reperti e cimeli dell'epoca, accanto ad opere realizzate da artisti contemporanei. All'esterno del Museo si estende il Parco della villa, con il monumento funebre dedicato ai caduti della battaglia e al generale Desaix. Simbolo del Marengo Museum è la Piramide dove si trova l'accoglienza del museo, lo spazio informativo, il guardaroba e la libreria.
Il museo è sede di mostre temporanee e laboratori didattici.
Info
Orario
domenica: 15.00–19.00
*dati aggiornati al 07-10-2020
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOIl percorso museale è su più piani ed è totalmente visitabile con l'ascensore
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi del museo
LEGGI INFOAccessibili biglietteria, bookshop e vendita gadget
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili

Nei dintorni



