MAUTO | MUSEO NAZIONALE DELL'AUTOMOBILE "AVV. GIOVANNI AGNELLI"

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
Fondato nel 1932, il Museo Nazionale dell’Automobile è oggi uno dei musei di carattere tecnico-scientifico più famosi al mondo. Nel 2011 ha subìto un’importante ristrutturazione architettonica che ha reso il suo volto contemporaneo e avveniristico, ma che soprattutto ha contribuito a posizionare in modo dinamico e interattivo la nuova realtà museale all’interno del panorama culturale italiano.
Un percorso disseminato di approfondimenti multimediali, video, supporti touch screen, istallazioni e multiproiezioni realizzate appositamente per coinvolgere le nuove generazioni di visitatori attraverso gli strumenti e le nuove tecnologie che meglio le rappresentano, evidenziando ancora di più la vocazione educativa, oltre che conservativa, del Mauto.
Il percorso di visita si articola su tre piani partendo dall’alto: L’automobile e il Novecento al secondo piano, L’uomo e l’automobile al primo piano e L’automobile e il design al piano terra. Attraverso una APP dedicata è possibile scoprire una collezione tra le più rare e interessanti nel suo genere, con quasi 200 automobili originali di 80 diverse marche, dalle prime vetture a vapore del 1769 fino alle più recenti.
All’esposizione museale si aggiungono un’area mostre temporanee, uno spazio eventi, un centro congressi, oltre al centro didattico, al bookshop e alla caffetteria-ristorante. Il Centro di Documentazione, tra i più preziosi in Europa per la singolarità delle sue collezioni, è aperto al pubblico ed è attiva la consultazione online del catalogo sia della parte libraia che di quella archivistica.
Info
Orario
lunedì: 10.00-14.00
martedì-domenica: 10.00-19.00
la biglietteria chiude un'ora prima
*dati aggiornati al 07-10-2020
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.
Info biglietterie e prenotazioni
prenotazione facoltativa telefonica o con email per l'ingresso al museo
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Tariffa scontata
LEGGI INFOIngresso ridotto 10.00 euro
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOIl Museo è totalmente fruibile dai disabili, avendo ascensore che raggiunge tutti i piani
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi del museo
LEGGI INFOSono accessibili la biglietteria, la caffetteria ed il book shop, è possibile prenotare visite guidate (attualmente per gruppi max 10 persone)
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Servizi disponibili per famiglie e bambini
Accessibilità fisica
Orari e biglietti
Attività speciali
Servizi per la visita
Requisiti del museo a misura di famiglia e bambini
Accessibilità fisica
Orari e biglietti
Attività speciali
Servizi per la visita
Musei simili




Nei dintorni



