MAcA | MUSEO A COME AMBIENTE

Le informazioni sono in costante aggiornamento. Per verificare orari e modalità di prenotazione degli ingressi contattare il museo.
Descrizione
Il MAcA è un museo interattivo focalizzato sui temi ambientali con percorsi pensati per riflettere, divertendosi, su come interagiamo con l’ambiente e come possiamo preservarlo.
Il Museo ha l’obiettivo di sviluppare la conoscenza dei meccanismi che governano l’utilizzo delle risorse necessarie allo sviluppo umano con particolare riferimento a: acqua, energia, scarti, alimentazione e si propone di monitorare gli avanzamenti tecnologici e l’adozione di comportamenti virtuosi in ambito ambientale perseguendo collaborazioni con il mondo della ricerca scientifica e delle imprese più innovative.
Il coinvolgimento del pubblico è una parte fondamentale della missione di questo museo: l’offerta didattica arricchita di nuove proposte modulabili in base alla fascia d’età e un programma di attività laboratoriali per il pubblico generale, nel fine settimana, ne costituiscono i pilastri fondamentali.
A questi si aggiungono i frequenti momenti di scambio e collaborazione con gli altri centri di cultura tra cui festival, musei, manifestazioni e l’appartenenza ad ECSITE, il principale network europeo dei musei della scienza, ingredienti fondamentali per garantire una sana circolazione delle idee e delle migliori prassi da e verso i cittadini di ogni età.
Senza trascurare il piacere della scoperta, del divertimento e del gioco, modalità fondamentali per continuare a imparare confrontandosi con i temi, per certi versi complessi, in mostra presso il MAcA.
Il museo offre exhibit, laboratori, percorsi didattici che incoraggiano l’esplorazione e diffondono la cultura ambientale ed è sede di mostre temporanee.
Info
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOIl museo si sviluppa al piano terreno, al primo piano e al secondo piano. Non sono presenti ostacoli per la mobilita nell’intero percorso espositivo. È possibile usufruire durante la visita del supporto degli animatori, per avere informazioni sull’esposizione.
Sul sito del Museo è presente una sezione dedicata alle Storie Sociali, illustranti (attraverso immagini e simboli) percorsi di visita agevolati alle aree espositive che possono essere consultati prima di effettuare la visita. Le Storie Sociali fanno parte di un progetto nato dalla collaborazione con la Fondazione Paideia e volto a facilitare la fruizione degli spazi museali a bambini e adulti affetti da disabilità intellettiva.
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi del museo
LEGGI INFOBiglietteria e bookshop sono accessibili al disabile motorio.
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Servizi disponibili per famiglie e bambini
Accessibilità fisica
Aree dedicate
Materiale dedicato
Orari e biglietti
Attività speciali
Percorsi dedicati
Servizi per la visita
Requisiti del museo a misura di famiglia e bambini
Accessibilità fisica
Aree dedicate
Materiale dedicato
Orari e biglietti
Attività speciali
Percorsi dedicati
Servizi per la visita
Musei simili




Nei dintorni


