MRSN - MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALI

Le informazioni sono in costante aggiornamento. Per verificare orari e modalità di prenotazione degli ingressi contattare il museo.
Descrizione
Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, situato nel prestigioso edificio progettato nel XVII secolo da Amedeo di Castellamonte, un tempo sede dell’Ospedale Maggiore di San Giovanni Battista e della Città di Torino, è stato istituito nel 1978 dalla Regione Piemonte con lo scopo di salvaguardare e valorizzare un patrimonio scientifico unico in Italia. Si tratta delle collezioni storiche naturalistiche dei Musei universitari torinesi integrate con esemplari e campioni acquisiti dal Museo regionale a partire dagli anni ottanta del Novecento e confluiti nelle sezioni di Botanica, Entomologia, Mineralogia-Petrografia-Geologia, Paleontologia e Zoologia.
Il complesso si compone di sale espositive permanenti, di spazi per le mostre temporanee, di laboratori per le attività didattiche e di una biblioteca specialistica impreziosita da un ricco fondo di libri antichi.
Nel 2013 sono state inaugurate nuove sale espositive permanenti in cui viene presentata la straordinaria diversità del mondo naturale e il modo in cui questa si esprime attraverso un’innumerevole varietà di forme e strutture, suoni e colori, comportamenti e adattamenti; il percorso espositivo dal titolo“Lo spettacolo della natura. Storie di scienza e di mondi da conservare”, si sviluppa su una superficie di circa 2.000 m2 ed è caratterizzato da un suggestivo allestimento interattivo e multimediale.
Attualmente il Museo è chiuso per interventi di restauro, le attività (mostre, eventi, conferenze, laboratori didattici) vengono organizzate in sedi esterne.
Info
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili




Nei dintorni



