MUSEO ARCHEOLOGICO DELL'ABBAZIA DI NOVALESA
Descrizione
Il Museo Archeologico dell'Abbazia di Novalesa espone al proprio interno i reperti emersi nel corso degli scavi archeologici che hanno interessato l’abbazia dal 1980 a oggi. Ospita anche una sezione dedicata al restauro del libro e una relativa alla vita quotidiana dei monaci.
Il museo contribuisce a rendere l’abbazia un vero e proprio fulcro della conservazione di un patrimonio archeologico e storico-artistico di straordinaria importanza. I reperti sono collocati principalmente nell’antico refettorio, decorato da affreschi romanici, e presenta, oltre ai reperti di scavo, una sezione dedicata al restauro del libro e un’altra incentrata sulla vita quotidiana dei monaci.
Il percorso di visita si compenetra con quello all’abbazia e lo completa. La Novalesa è stata, infatti per secoli - e lo è anche oggi e lo sarà domani - un monastero, cioè un luogo dove alcuni uomini vivono insieme per un ideale religioso e dove si svolgono anche attività legate alla trascrizione dei codici, alla creazione di opere d’arte, all’evangelizzazione del popolo, alle bonifiche agrarie e all’assistenza dei pellegrini.
Info
Orario
Dal 1° luglio al 15 settembre:
tutti i giorni tranne il giovedì: 9.30-12.30; 14.30-17.30
Dal 16 settembre al 30 giugno:
sabato-domenica: 9.00-12.30; 14.00-16.00
Su richiesta per i gruppi tutti i mercoledì e i venerdì
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.
Tariffe
Gratuito
0122 622640
Musei simili




Nei dintorni



