MUSEO ARCHEOLOGICO DI BENE VAGIENNA

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
Il Museo Archeologico di Bene Vagienna fu istituito agli inizi del Novecento per volontà di Giuseppe Assandria e Giovanni Vacchetta, che individuarono il sito dell’antica Augusta Bagiennorum, attuale piana della Roncaglia, dove effettuarono una serie di ricerche archeologiche.
Il Museo ha sede nel settecentesco Palazzo Lucerna di Rorà, che riunisce i reperti rinvenuti nel corso delle varie indagini archeologiche. L’allestimento, che rispecchia i criteri della museografia ottocentesca, è stato conservato come memoria storica anche nel recente restauro.
Vi sono esposti reperti di varia epoca (I-VIII secolo d.C.) provenienti dagli scavi che la Soprintendenza ha condotto sul sito della città romana e che hanno messo in luce i vari monumenti pubblici, tra cui da ultimo (2001 – 2003) l’anfiteatro.
Info
Orario
Gennaio-dicembre:
sabato: 15.00-18.30
domenica: 10.00-12.00; 15.00-18.30
Apertura del Museo durante gli altri giorni della settimana, su prenotazione a pagamento, rivolgendosi all'Ufficio Turistico (per gruppi composti da almeno 10 persone)
Il museo potrebbe essere chiuso e/o gli orari modificati a causa dell'emergenza Covid-19. Per maggiori dettagli contattare il museo
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOPercorso di visita accessibile ai disabili con l'esclusione di 2 sale al 1° piano
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili



Nei dintorni



