MUSEO CIVICO PIER ALESSANDRO GARDA

Le informazioni sono in costante aggiornamento. Per verificare orari e modalità di prenotazione degli ingressi contattare il museo.
Descrizione
L’antico monastero di Santa Chiara in Piazza Ottinetti ospita il Museo Civico “Pier Alessandro Garda”, con le sue preziose collezioni di archeologia, di arte orientale e di opere pittoriche. Il museo presenta, nel rinnovato allestimento concluso a fine 2013, le tre sezioni che costituiscono il percorso museale.
La sezione archeologica raccoglie le testimonianze della città e del suo territorio dall’età neolitica fino al periodo basso medievale. La collezione orientale è il frutto della raccolta personale di Pier Alessandro Garda, consistente in oltre 500 opere donate alla città nel 1874, e della raccolta di Palazzo Giusiana, prima sede del museo.
La collezione conserva una ricca varietà di oggetti realizzati con diversi materiali: metallo, porcellana, lacca, carta, seta, legno, bambù, avorio, vetro risalenti al periodo Edo e inizio Meiji. La collezione Croff è composta da quadri di artisti fondamentali per la storia dell'arte italiana donati dalla signora Lucia Guelpa.
Si tratta di una cinquantina di dipinti e disegni, fra i quali alcuni veri capolavori: il dipinto trecentesco Crocifissione con santi di Giovanni del Biondo, l'intenso Ritratto d'uomo di Annibale Carracci, il celebre La Superbiosa di Filadelfo Simi, gli inusuali Pesche sulla frasca e Bosco di lauri di Giorgio De Chirico, il magistrale Ritratto di Cinciarda di Pietro Annigoni. Il museo è sede di mostre.
Vota il museo

Info
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Tariffa scontata
LEGGI INFOingresso gratuito
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOil percorso è tutto al primo piano dove non vi sono ostacoli ed è raggiungibile dalla biglietteria con ascensore
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi del museo
LEGGI INFOaccessibili biglietteria, bookshop e attività didattiche
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Servizi disponibili per famiglie e bambini
Accessibilità fisica
Aree dedicate
Materiale dedicato
Orari e biglietti
Attività speciali
Percorsi dedicati
Servizi per la visita
Requisiti del museo a misura di famiglia e bambini
Accessibilità fisica
Aree dedicate
Materiale dedicato
Orari e biglietti
Attività speciali
Percorsi dedicati
Servizi per la visita
Musei simili




Nei dintorni



