MUSEO CIVICO PIETRO MICCA E DELL'ASSEDIO DI TORINO DEL 1706

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
Il museo è dedicato all’assedio di Torino del 1706 e alla figura storica di Pietro Micca. La costruzione è collegata al sottostante sistema di gallerie di contromina.
Il museo espone cimeli, fotografie, filmati e plastici che illustrano i sistemi di difesa della città e le vicende militari dell'assedio di Torino del 1706, nonché gli avvenimenti storici antecedenti e successivi, durante la guerra di successione spagnola (1700-1713).
Dai locali espositivi si accede al sistema di gallerie di contromina di circa 400 metri, che si sviluppano a 6 e a 14 metri sotto il suolo cittadino. Le gallerie costituivano la difesa sotterranea avanzata integrando le fortificazioni della Cittadella, dove Pietro Micca morì facendo esplodere una mina per impedire un tentativo di intrusione dei soldati assedianti francesi.
Foto: © Maria Grazia Spadaro
Info
Orario
martedì-domenica: 10.00-18.00
chiuso lunedì
ultimo ingresso: 17.00
visite guidate obbligatorie
martedì-sabato: 10.30-14.30-16.30
domenica: 10.30-14.30-15.30-16.30
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOIl percorso si sviluppa al piano terreno, nel seminterrato e nelle gallerie sotterranee. Il seminterrato e le gallerie non sono accessibile al disabile motorio che, peraltro, ha la possibilità di visitare il piano sopraelevato del museo e di poter comunque godere dell’esperienza nelle gallerie attraverso un moderno sistema di visita virtuale guidata. Non sono ancora previsti percorsi di visita specifici per le differenti disabilità sensoriali che possono comunque apprezzare la visita con guida
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi del museo
LEGGI INFOAccessibili biglietteria e bookshop. Le visite guidate al museo sono garantite il sabato e la domenica
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili




Nei dintorni




