MUSEO D'ARTE PREISTORICA - MUSEO CIVICO DI ARCHEOLOGIA E ANTROPOLOGIA - CITTA' DI PINEROLO

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
Il Museo d'Arte Preistorica presenta l'evoluzione del popolamento umano dal Paleolitico Inferiore fino alle soglie della Storia ed espone un'importante raccolta di arte rupestre locale e internazionale, frutto delle missioni scientifiche del CeSMAP (Centro Studi e Museo di Arte Preistorica) in Italia ed all'estero, negli ultimi 50 anni.
Una sala del museo è interamente dedicata all’esposizione delle riproduzioni tridimensionali delle incisioni rupestri del territorio, mentre l’arte rupestre internazionale è illustrata in un’apposita sezione.
Il progetto didattico Museando prevede su prenotazione visite guidate e laboratori per scuole e gruppi.
Info
Orario
domenica: 10.30-12.00; 15.30-18.00
ultimo ingresso: 11.45 (mattino) 17.45 (pomeriggio)
Il museo potrebbe essere chiuso e/o gli orari modificati a causa dell'emergenza Covid-19. Per maggiori dettagli contattare il museo
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOIl museo si sviluppa tutto al piano terreno, non sono presenti ostacoli per la mobilità nell’intero percorso espositivo.
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi del museo
LEGGI INFOIl bookshop non è presente (rivolgersi alla biblioteca del Museo, via Brignone, 9 tel 0121 794382). Il museo è dotato di un proprio sito internet www.cesmap.it. È possibile prenotare visite guidate.
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili




Nei dintorni




