MUSEO DEL GIOCATTOLO

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
Il Museo del giocattolo di Bra è un’ importante raccolta per quantità e qualità di pezzi, dalla fine del ‘700 agli anni ’60 del ‘900, di proprietà dell’antiquario Michele Chiesa che ha deciso di affidarla al Comune di Bra.
Iniziata “quasi per gioco” da un deposito di vecchi giocattoli, la collezione venne arricchita dall’antiquario nell’arco di trent’anni.
La raccolta comprende non solo prodotti industriali o artigianali, ma anche giocattoli di produzione familiare e/o popolare con caratteristiche peculiari per la storia del gioco e materiale collegato al mondo dell’infanzia (fotografie, libri, cartoline, piccoli arredi, rari fumetti ed altro ancora).
Il Museo, uno dei più importanti nel suo genere nell’area piemontese presenta un allestimento diviso in sei sale: Prima Infanzia, bambole, la scuola, giochi maschili, aerei e mezzi a pedale, teatrini burattini e fumetti.
Info
Orario
domenica: 10.00-12.30; 15.00-18.30
lunedì-venerdì: solo su prenotazione
Le visite sono sempre obbligatoriamente guidate
Il museo potrebbe essere chiuso e/o gli orari modificati a causa dell'emergenza Covid-19. Per maggiori dettagli contattare il museo
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOSì
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili




Nei dintorni



