MUSEO DEL GRANDE TORINO E DELLA LEGGENDA GRANATA

Le informazioni sono in costante aggiornamento. Per verificare orari e modalità di prenotazione degli ingressi contattare il museo.
Descrizione
Il museo del Toro e della leggenda granata è ospitato nella splendida dimora patrizia Villa Claretta Assandri del XVII secolo, incastonata in un ampio parco a due passi dal Municipio di Grugliasco.
Il museo ripercorre la centenaria storia del Football Club Torino.
Al piano terreno sono esposti i reperti di maggior dimensione, come una ruota e un’elica del trimotore G212 caduto a Superga, una sezione della storica tribuna di legno del Filadelfia e la Balilla appartenuta a Gigi Meroni ed ancora funzionante.
Al piano superiore la visita prosegue con sale tematiche. La prima è dedicata ai “pionieri” del calcio torinese, con molti reperti dei primi decenni del secolo scorso.
Si passa quindi al decennio 1939/49, con l’arrivo alla presidenza della Società di Ferruccio Novo, artefice della squadra passato alla storia come Grande Torino.
A seguire: il periodo della rinascita, la sala dedicata a Gigi Meroni e ai suoi compagni e quella dedicata ai Campioni del 1975/76, vincitori dell’ultimo scudetto granata.
Chiude il percorso la ricchissima sala delle maglie, con divise da gioco di varie epoche fino a quelle delle formazioni degli ultimi decenni.
Info
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili




Nei dintorni


