MUSEO DELL'ABBAZIA DI SAN DALMAZZO DI PEDONA

Le informazioni sono in costante aggiornamento. Per verificare orari e modalità di prenotazione degli ingressi contattare il museo.
Descrizione
Il Museo dell'Abbazia di Borgo San Dalmazzo inaugurato nel 2005, ha sede nel Palazzo abbaziale (XV secolo), attiguo alla Chiesa di San Dalmazzo, nel Medioevo fulcro dell'Abbazia benedettina di San Dalmazzo in Pedona.
La ristrutturazione architettonica, il restauro delle opere e dei reperti archeologici hanno richiesto un decennio di lavoro, ma oggi consentono di documentare la storia millenaria dell'edificio e della devozione al Santo.
Nel museo grazie a una ricca documentazione illustrata si osservano le evoluzioni architettoniche che dalla città romana, le necropoli e la chiesa paleocristiana tramite l'età longobarda hanno portato alla fondazione dell'Abbazia.
Dall'originaria chiesa romanica nacque la grande chiesa abbaziale del XII secolo che fu nel medioevo un monastero benedettino di straordinaria importanza. Il suggestivo percorso di visita permette di cogliere la complessa stratificazione architettonica.
Info
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOLe sale museali al piano terreno non presenta barriere architettoniche.
Il percorso archeologico non è accessibile a chi ha gravi difficoltà di deambulazione.
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi del museo
LEGGI INFOSono presenti e accessibili al disabile i servizi di biglietteria e book shop. E’ possibile prenotare visite guidate. Il museo è dotato di un proprio sito internet.
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili



Nei dintorni



