MUSEO DI STORIA NATURALE FARAGGIANA FERRANDI

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
Un museo tra due culture. Le raccolte naturalistiche novaresi sono radicate nella storia culturale e sociale della città che nell’età napoleonica ebbe un prestigioso Liceo con importanti collezioni didattiche e un orto botanico.
Più tardi, esponenti di una classe colta, curiosa di fenomeni e civiltà extraeuropei, Catherine Faraggiana Ferrandi e il figlio Alessandro costituirono nel loro parco di Meina uno zoo e un museo, poi donato a Novara e riallestito nel 1959 nel palazzo di famiglia.
Recenti numerose acquisizioni e nuove attenzioni scientifiche hanno ridato vita ad un’istituzione dove naturalmente si compenetrano scienze e storia.
Quella novarese è la seconda raccolta zoologica del Piemonte con circa 2.500 esemplari di oltre 1.200 specie di vertebrati, oltre a collezioni entomologiche per un totale di quasi 10.000 insetti. L’ultima aggiunta all’esposizione è una selezione di oggetti facente parte del Museo Etnografico Ferrandi.
Info
Orario
martedì-venerdì: 9.00-12.30
sabato: 9.00-12.30 14.00-19.00
domenica: 14.00-19.00
lunedì: chiuso
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOSi
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili




Nei dintorni



