MUSEO DON BOSCO DI STORIA NATURALE E APPARECCHIATURE SCIENTIFICHE DEL LICEO VALSALICE

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
Il Museo di Storia Naturale di Valsalice venne inaugurato da Don Bosco il 5 luglio 1879. La sua origine è databile all’acquisto della collezione zoologica già appartenuta al canonico Giovanni Battista Giordano di Rivalta Torinese che si ampliò nel tempo in seguito a donazioni, acquisti e scambi. Dal 1969 il Museo è ubicato al terzo e al quarto piano del Liceo Salesiano di Valsalice di Torino nell’ala che ha ingresso al n. 37 di viale Thovez.
Al terzo piano è esposta la collezione degli strumenti scientifici dell’Ottocento e Novecento in parte ancora in uso nell’Istituto e la vasta collezione sistematica di minerali e rocce, con circa cinquemila campioni esposti. Al quarto piano è conservata la collezione biologica (tra cui si segnala quella malacologica della donazione Rigoletti con circa 30.000 conchiglie), antropologica ed etnografica.
Una apposita sala ospita infine la collezione paleontologica con circa millecinquecento fossili, tra cui trilobiti, ammoniti e uova di dinosauro.
Il Museo si può visitare gratuitamente e propone: visite guidate per il pubblico, scolaresche e gruppi, attività didattiche, mostre temporanee su argomenti di ricerca svolti nel Museo o inerenti le finalità del medesimo, corsi e conferenze su tematiche naturalistiche e scientifiche, iniziative con le associazioni Amici del Museo e Gruppo Mineralogico Valsalice e attività in collaborazione con altri musei scientifici piemontesi.
Info
Orario
sabato-domenica: 15.00-18.00
lunedì-venerdì: aperto su prenotazione
Il museo potrebbe essere chiuso e/o gli orari modificati a causa dell'emergenza Covid-19. Per maggiori dettagli contattare il museo
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOIl museo si sviluppa al terzo e al quarto piano, entrambi accessibili al disabile motorio. Non sono previsti percorsi di visita specifici per le diverse disabilità.
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi del museo
LEGGI INFOÈ possibile prenotare visite guidate.
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili




Nei dintorni



