MUSEO ETNOGRAFICO DELL'ATTREZZO AGRICOLO "'L çivel"

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
Il Museo Etnografico dell’Attrezzo agricolo di Casalbeltrame offre un percorso di riscoperta di valori attraverso gli attrezzi del passato. Oggetti che raccontano la fatica, le abitudini, il lavoro, la vita sociale del mondo contadino delle terre della bassa novarese.
Così esordisce il museo: La natura è come una musica e come la musica ha i i suoi ritmi. Anzi la musica è la natura, con tempi e melodie. I tempi son i stagion e le melodie nascono dall’incontro tra la natura e l’uomo... Io lo so bene... Ah, scusate, mi presento: sono al Caminant, il Camminante, il vagabondo cantastorie.
Un museo che si racconta attraverso le parole di questo nomade stanziale che con i suoi racconti animava la vita delle cascine e dei paesi di campagna. La sua voce e la musica della sua fisarmonica riportano in vita per i visitatori le stagioni del lavoro dell’anno contadino, un anno che iniziava l’11 novembre, nel giorno di San Martino. L’inverno con la sua campagna silenziosa, le veglie nella stalla, la manutenzione dei fossi, la primavera con le mondine e le risaie, l’estate e il raccolto, le marcite e i prati stabili si susseguono in un percorso ricco di immagini e suoni d’altri tempi.
Il museo ha elaborato, in collaborazione con le aziende agricole locali, un percorso tematico interno permanente intitolato I Risi dell'Imperatore: dall'Oriente al Novarese, un viaggio alla scoperta dei risi neri Artemide e Venere. Inoltre, all'interno del cascinale è in corso di allestimento un secondo percorso tematico permanente dal titolo Mondine Ieri e Oggi.
Info
Orario
Maggio, giugno, settembre, ottobre e novembre
domenica: 15.00-18.00
In altri periodi: su prenotazione per gruppi e scuole (minimo 10 persone) al tel. 0321 838375 o 347 4709258
Il museo potrebbe essere chiuso e/o gli orari modificati a causa dell'emergenza Covid-19. Per maggiori dettagli contattare il museo
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOSi
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi del museo
LEGGI INFOsi
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili


