MUSEO FAA' DI BRUNO

Le informazioni sono in costante aggiornamento. Per verificare orari e modalità di prenotazione degli ingressi contattare il museo.
Descrizione
Il Museo è aperto dal 1980 e si articola su nove sale nelle quali vengono raccontate la vita e le opere del Beato Francesco Faà di Bruno (eminente figura militare, religiosa, matematica e scientifica del nostro Risorgimento) e dove è presente una ricca collezione di materiale e strumenti scientifici della sua epoca, parte dei quali inventati dal Beato stesso.
Tra questi si segnala il telescopio portatile con firma di Foucault (unico esemplare in Italia) nonché il set completo per lo sviluppo delle lastre d’argento del dagherrotipo (antesignano della macchina fotografica). Proseguendo il percorso museale ci si trova nella sua Biblioteca, nella Chiesa e nel Campanile da lui progettati (quest’ultimo il più alto di Torino).
Abbinata alla visita del Museo vi è la possibilità per gli alunni della scuola primaria dal terzo anno in poi e della scuola secondaria di primo e secondo grado, di assistere ad esperimenti di laboratorio, effettuati utilizzando copie di strumenti risalenti al XIX secolo inerenti al suono, all’ottica, all’elettricità elettrostatica etc... Un’aggiunta al percorso è la visita al campanile, progettato unicamente da Faà di Bruno. Tale visita è consentita alle scolaresche a partire dal terzo anno della scuola primaria.
Il museo è sede di attività didattiche dedicate soprattutto alle scuole.
Info
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOSì, tutto accessibile tranne che per la salita al Campanile.
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi del museo
LEGGI INFOno
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili


Nei dintorni



