MUSEO FERROVIARIO PIEMONTESE

Le informazioni sono in costante aggiornamento. Per verificare orari e modalità di prenotazione degli ingressi contattare il museo.
Descrizione
Il Museo Ferroviario Piemontese di Savigliano conserva materiale storico, modelli e locomotive, alcune delle quali a vapore. La nascita del Museo Ferroviario Piemontese risale 1978 ma solo negli anni Novanta emergerà la prima concreta possibilità per il museo di assicurarsi una sede in cui ricoverare ed esporre i rotabili che via via si stanno aggiungendo alla collezione.
La città di Savigliano si propone infatti come città ospite, infatti proprio a Savigliano ha sede la fabbrica di treni nello stesso tempo più antica e più moderna del nostro Paese: costruisce veicoli ferroviari da oltre 150 anni e nei suoi stabilimenti vede oggi la luce il Pendolino, vanto dell’industria nazionale ed esportato in tutto il mondo. I treni storici sono utilizzati per percorsi turistici.
Info
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOIl percorso museale è sviluppato su un solo piano
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi del museo
LEGGI INFOAccessibile la biglietteria. E' possibile prenotare le visite guidate
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili




Nei dintorni



