MUSEO GENERALE BONAPARTE

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
Le sale del Museo Generale Bonaparte mirano a testimoniare l’eroismo delle truppe piemontesi, il genio militare del Generale Bonaparte ed a celebrare la figura del grande pittore torinese Giuseppe Pietro Bagetti. Allestito all’interno del Castello di Mombasiglio, il Museo deve il proprio fascino non solo alle collezioni che contiene, ma anche allo storico maniero che lo conserva.
Il Museo verte intorno alla figura del generale Bonaparte ed alle numerose battaglie da lui combattute durante la prima Campagna d’Italia del 1796, con lo scopo di conservare la memoria del passaggio e dello stanziamento di migliaia di soldati delle diverse armate, di favorire la ricerca storica e l’interesse della popolazione.
Le 44 incisioni su rame che vi sono messe in mostra costituiscono una rarissima collezione che documenta sia i combattimenti, sia il territorio in cui ebbero luogo, raffigurano con precisione un ambiente non ancora scomparso e depauperato.
La piena comprensione degli scontri militari dipinti da Giuseppe Pietro Bagetti è resa possibile attraverso la lettura delle istruzioni fornite al pittore dal capitano Joseph Francois Marie de Martinel, a capo della Section Topographique di stanza in Piemonte, in cui l’artista si trovava ad operare.
Le preziose e rare collezioni di uniformi, di soldatini in piombo ed in stagno, di reperti, di busti, di armi e una vasta documentazione museale pongono il Museo Bonaparte al primo posto come centro documentale della prima fase della Prima Campagna d’Italia del 1796.
Info
Orario
martedì e mercoledì unica visita ore 15,30
venerdì unica visita ore 15,30 SU PRENOTAZIONE
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOL’esposizione del museo è strutturata su tutti i piani del Castello, non è accessibile al disabile motorio per la presenza di scale. E’ accessibile al disabile motorio solo il piano terra del Castello.
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi del museo
LEGGI INFOE’ presente ed accessibile al disabile motorio il servizio di biglietteria. La visita è possibile solo con l’ausilio di una guida.
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili




Nei dintorni



