MUSEO LABORATORIO DELLA PREISTORIA DI VAIE

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
Il Museo di Archeologia e Archeotecnologia espone una collezione di ricostruzioni sperimentali con numerosi percorsi di conoscenza delle tecnologie antiche, anche in riferimento al sito di Vaie e alla Valle di Susa.
I pannelli illustrativi presentano infatti materiali, lavorazioni ed innovazioni tecnologiche delle diverse culture. Un incontro con la vita quotidiana nella preistoria: controllo e accensione del fuoco; territorio e abitazioni; caccia ed allevamento; coltivazioni e cibo; filatura e tessitura; lavorazioni di pietra, argilla, scoperta dei metalli.
Il Percorso Archeologico si trova nei pressi del Museo; vi si possono visitare il sito dell’Età del Rame “Riparo Rumiano”, i resti del probabile insediamento della “Baità” ed altre risorse storico ambientali. In questi luoghi, abitati nel III millennio a.C., è visibile la ricostruzione sperimentale di una capanna neolitica. I ritrovamenti di Vaie risalgono ai primi del ‘900 e sono esposti al Museo di Antichità.
Si chiama Museo Laboratorio anche perché offre ai visitatori diverse attività, tutte fondate sui procedimenti operativi del tempo e concepite a vari livelli: dai laboratori di base per bambini, adulti e persone diversamente abili, a quelli specialistici. Inoltre: dimostrazioni tecnologiche (Centro di Archeologia Sperimentale Torino) ed iniziative alla scoperta del Patrimonio Storico Ambientale, con i Parchi Alpi Cozie.
Una collezione tattile completa in modo significativo sia la visita che le attività.
Info
Orario
aperto dal 1° aprile al 30 novembre 2020:la domenica e i festivi: 10.00-13.00; 14.30-17.30 chiuso nel mese di agosto, a Pasqua e Pasquetta
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOGli operatori del museo hanno consolidate competenze. Sia le visite guidate che i laboratori vengono adeguati alle potenzialità del gruppo. Impiego della collezione tattile.
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi del museo
LEGGI INFOSì / No ? Non disponiamo di attrezzature quali carrozzelle, ma il materiale didattico è adeguato (collezione tattile, ma non testi Braille per non vedenti)
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili




Nei dintorni



