MUSEO NATURALISTICO DEL FIUME PO
Descrizione
Nel Museo Naturalistico del Fiume Po sono allestiti diorami in scala reale che riproducono i principali ecosistemi del Parco, dalle praterie alpine, alla collina, al fiume di pianura con i rispettivi “ospiti”.
La struttura si trova a Revello, centro allo sbocco della Valle Po ricco di storia e opere artistiche di notevole interesse. Lo scopo del museo è quello di rappresentare la varietà, peculiarità e ricchezza ecologica del Parco del Monviso.
Il Centro Visita è dotato di uno spazio per proiezione di diapositive e filmati e di un piccolo laboratorio didattico per le scuole, dove approfondire i temi legati ai diversi ambienti, con la finalità di insegnare ad osservare e rispettare la Terra al di là dei confini delle Aree Protette, che devono rappresentare un esempio di gestione e non un recinto chiuso ed isolato dal resto del territorio.
Info
Orario
domenica: 14.30-18.30
Chiuso a Pasqua, aperto a Pasquetta (14.30-18.30)
Aperture straordinarie: 25 aprile, 1° maggio, 2 giugno, 15 agosto, 26 dicembre (14.30-18.30)
Aperture infrasettimanali per scuole e gruppi su prenotazione
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.
Tariffe
Gratuito
A pagamento le visite su prenotazione (Servizio Promozione Parco del Monviso 017546505 – didattica@parcomonviso.eu) nei giorni infrasettimanali (€ 3,00/persona per gruppi di almeno 10 persone)
Gratuito.
E’ possibile raggiungere il museo con i mezzi pubblici. (bus urbano ed extraurbano)
Il museo non è dotato di un proprio parcheggio riservato, ma nelle vicinanze sono presenti parcheggi per disabili.
L’ingresso principale del museo è accessibile al disabile motorio
L’esposizione del museo è strutturata al piano terreno e al primo piano, non sono presenti ostacoli per la mobilità lungo il percorso espositivo.
Il museo è dotato di un servo scala che permette al disabile motorio di raggiungere il primo piano
Sono presenti delle uscite di sicurezza, ma non sono accessibili al disabile motorio per la presenza di scalini.
Sono presenti dei servizi igienici a norma per i disabili.
0175 46505 (Sede operativa Parco del Monviso)
Musei simili




Nei dintorni



