MUSEO NAZIONALE DEL RISORGIMENTO ITALIANO

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
Fondato nel 1878, il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano è uno dei più importanti musei di storia di tutta Europa. È ospitato a Palazzo Carignano, gioiello barocco nel cuore di Torino, sito Unesco dal 1997. Profondamente rinnovato in occasione delle celebrazioni per il Centocinquantenario dell’Unità d’Italia, il Museo ha saputo diventare uno dei principali poli di attrazione turistica e culturale della città. Conserva un patrimonio straordinario, a cui si aggiungono una biblioteca e un archivio di altissima specializzazione. Il percorso espositivo comprende due aule parlamentari originali: la Camera del Parlamento Subalpino, l’unica in Europa tra quelle nate dalle costituzioni del 1848 ad essere sopravvissuta integra, monumento nazionale dal 1898, e la maestosa aula destinata alla Camera del Parlamento del Regno d’Italia, con le volte affrescate da Francesco Gonin, costruita tra il 1864 e il 1871. Inoltre numerosi filmati di approfondimento, interattività, Wi-fi gratuito, App multimediale consentono una visita più partecipata e accessibile.
Il museo è sede di mostre temporanee, eventi, conferenze; propone attività didattiche e per le famiglie; organizza numerose visite guidate di approfondimento dei temi e degli avvenimenti che hanno segnato la Storia del Risorgimento.
Vota il museo
Info
Orario
martedì-domenica: 10.00-18.00
*dati aggiornati al 05-06-2020
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.
Info biglietterie e prenotazioni
Info visite in sicurezza http://www.museorisorgimentotorino.it/info.php
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Tariffa scontata
LEGGI INFOIngresso gratuito
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOTutto il percorso museale è completamente privo di barriere architettoniche. Sono presenti apparati di supporto alle diverse disabilità: audioguide, app, percorsi dedicati, etc. per disabilità uditiva e visiva
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi del museo
LEGGI INFOTutti gli spazi del Museo sono accessibili ai visitatori con disabilità
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Servizi disponibili per famiglie e bambini
Accessibilità fisica
Aree dedicate
Materiale dedicato
Orari e biglietti
Attività speciali
Servizi per la visita
Requisiti del museo a misura di famiglia e bambini
Accessibilità fisica
Aree dedicate
Materiale dedicato
Orari e biglietti
Attività speciali
Servizi per la visita
Musei simili




Nei dintorni



