MUSEO NAZIONALE DELLA MONTAGNA DUCA DEGLI ABRUZZI

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
Il Museo Nazionale della Montagna Duca degli Abruzzi è ubicato a Torino, al Monte dei Cappuccini, in una posizione panoramica dalla quale si possono ammirare un lungo tratto di Alpi e la sottostante città. L’idea di costruire un Museo nacque nel 1874 tra i primi soci del Club Alpino Italiano, che da un decennio era nato nella stessa città.
Il Museo oggi non è solo più il conservatore di memorie, è una struttura di studio, di documentazione, di promozione della montagna, anzi delle montagne. La visita al Museo potrebbe paragonarsi alle modalità di un’ascensione che culmina sulla terrazza dalla quale, dopo aver “incontrato” nei due piani sottostanti, ripartita in otto tappe la montagna, la sua storia, la sua civiltà, le sue genti, finalmente e direttamente, la si vede, in uno scenario che varia in continuazione, secondo le stagioni e le ore del giorno, al naturale.
La Sezione Didattica propone percorsi ludico educativi che permettano ai bambini di relazionarsi e interagire con le tematiche che contraddistinguono il Museo: l’alpinismo, l’esplorazione, le montagne, il Polo. L’esperienza del gioco e del divertimento fa sì che i ragazzi entrino in contatto con le collezioni e rivivano quelle emozioni che custodiscono le sue sale espositive.
Il viaggio alla scoperta del Museo permette anche ai più giovani di acquisire un bagaglio di nozioni e sensazioni essenziali per un’avventura a diretto contatto con la montagna.
Il museo è sede di mostre temporanee, attività didattiche, conferenze, attività per le famiglie ed eventi.
Info
Orario
martedì-domenica: 10.00-18.00
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Tariffa scontata
LEGGI INFOingresso gratuito
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOil museo si sviluppa al piano seminterrato, al piano terreno e al primo piano ed è dotato di terrazza panoramica. Non sono presenti ostacoli per la mobilità nell’intero percorso espositivo
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi del museo
LEGGI INFOaccessibili biglietteria, ristorante bar, biblioteca, visite guidate e laboratori
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili




Nei dintorni



