MUSEO STORICO ETNOGRAFICO DELLA BASSA VALSESIA

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
Nell’ala orientale della neoclassica Villa Caccia trova sede il Museo Storico Etnografico della Bassa Valsesia.
In questa suggestiva struttura antonelliana, recuperata come in origine e già occupata dall’attività vitivinicola e dalla “Premiata Fattoria Vinicola dei conti Caccia”, è offerto oggi un viaggio attraverso la storia, le tradizioni e la cultura materiale di Romagnano Sesia e del territorio.
Un museo al centro di un’operazione dinamica, tesa a valorizzare le risorse ambientali e culturali.
Info
Orario
Apertura su prenotazione
sabato: 16.00-19.00
domenica: 10.00-12.00;16.00-19.00
Ultimo aggiornamento al 05/06/2020
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.
Info biglietterie e prenotazioni
prenotazione obbligatoria, telefonica o con email, per l'ingresso al museo
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOAccessibile in parte, 40% del percorso di visita. Visite guidate, laboratori didattici per la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la secondaria di primo grado, eventi
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili


Nei dintorni



