MUSEO STORICO REALE MUTUA

Le informazioni sono in costante aggiornamento. Per verificare orari e modalità di prenotazione degli ingressi contattare il museo.
Descrizione
ll Museo Storico Reale Mutua è frutto di una selezione del materiale documentale più rappresentativo custodito nell’archivio della Compagnia torinese. Il percorso di visita del Museo comprende otto sale a piano terra del seicentesco Palazzo Biandrate Aldobrandino di San Giorgio, storica sede della Compagnia assicurativa torinese.
Nelle sale, ognuna dedicata a un argomento, sono esposti documenti originali tra i più significativi raccolti nell’archivio storico societario dal 1828 (anno di fondazione della Società) ad oggi. A questi si affianca un ricco materiale documentario riprodotto in varie forme (pannelli, filmati, postazioni multimediali, apparati scenografici interattivi, etc.) tra cui fotografie degli anni Trenta di Ottolenghi, Gabinio e Canonica e manifesti e filmati pubblicitari di varie epoche.
In particolare sono esposti gli atti costitutivi della Società (le Regie Patenti, la polizza n°1, il primo Statuto), alcune ordinanze di Vittorio Emanuele II con firma autografa, polizze di personaggi illustri, materiale anche curioso legato alla storia e alle varie attività della Compagnia. È inoltre presente una fedele ricostruzione, con effetti sonori e visivi, di una postazione di lavoro degli anni Trenta con i suoi arredi originali.
Il museo organizza visite guidate e attività specifiche di visita.
Vota il museo

Info
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOIl museo allestito al solo piano terra, è idoneo a visite inclusive per diverse tipologie di disabilità nella sua interezza, frutto di specifici interventi e progetti, tutt'ora in evoluzione. Sono disponibili traduzioni L.I.S. e percorso tattile, il linguaggio viene adeguato al pubblico presente secondo età, interesse e lingua
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi del museo
LEGGI INFOI visitatori con disabilità motoria recatisi presso il Museo Storico Reale Mutua non hanno manifestato alcuna difficoltà nella fruizione degli spazi espositivi. Le visite sono sempre guidate. Non sono previste attività laboratoriali
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili




Nei dintorni





