MUSEO TIPOGRAFICO RONDANI

Le informazioni sono in costante aggiornamento. Per verificare orari e modalità di prenotazione degli ingressi contattare il museo.
Descrizione
Il museo istituito nel 1921 da Vincenzo e Giacomo Rondani, proprietari della Tipografia scolastica, conserva incisioni, matrici tipografiche, libri che testimoniano cinquecento anni dell' attività tipografica carmagnolese.
Il museo si trova nella sede dell’ex Tipografia Scolastica, conserva al suo interno incisioni, matrici tipografiche e calcografiche, libri e documenti antichi, collezioni di manifesti devozionali illustrati, torchi e materiali di provenienze diverse che testimoniano cinquecento anni di lavoro.
La visita è un percorso suggestivo nella storia della stampa, dall'invenzione di Gutemberg ai nostri giorni. Dopo alterne vicende, che ne causarono la chiusura e la dispersione dei materiali, il museo è stato riaperto nel 1997 in occasione delle celebrazioni per i cinquecento anni dell'attività tipografica a Carmagnola.
Successivamente il museo è stato trasferito in via Santorre di Santarosa, dove ha avuto sede la storica tipografia. Il museo organizza mostre temporanee.
Info
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOIl percorso si sviluppa tutto al piano rialzato e non presenta ostacoli per la mobilità. Non sono previsti percorsi di visita per le differenti disabilità.
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi del museo
LEGGI INFOBiglietteria e bookshop sono accessibili. Il museo è dotato di un proprio sito internet che permette di prenotare il biglietto on-line. È possibile prenotare visite guidate.
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili




Nei dintorni



