MUSEO VALDESE

Le informazioni sono in costante aggiornamento, per maggiori dettagli contattare il museo
Descrizione
Il museo Valdese è situato a Torre Pellice dove si trovano i principali edifici valdesi della cittadina, compresa la Casa Valdese, sede dell’annuale Sinodo. Ripercorre la storia valdese dalle origini attraverso una sezione storica e una etnografica.
Fondato nel 1889 e gestito attualmente dalla Fondazione Centro Culturale Valdese, il museo è situato nei locali dell'ex convitto valdese di Torre Pellice ed è suddiviso in due sezioni. Nella prima, che presenta la storia dei valdesi a partire dalle origini (1170) ai giorni nostri, sono esposti, tra l'altro, una collezione di armi del Seicento, Bibbie, oggetti liturgici, documenti storici, arredi del Settecento e Ottocento e materiale proveniente dalle missioni protestanti in Africa.
Nella seconda, a carattere etnografico, sono ricostruiti gli ambienti della casa, della scuola e del lavoro ed è raffigurato il ciclo di vita nelle Valli valdesi alla fine dell'Ottocento. Il museo è il capofila del Sistema museale eco-storico delle Valli valdesi che comprende una decina di musei, ma anche templi e luoghi storici valdesi presenti nelle Valli Pellice, Chisone e Germanasca.
Al museo sono collegate mostre temporanee dedicate alla storia valdese, al territorio delle Valli valdesi e al protestantesimo italiano ed europeo.
Da fine ottobre 2018 il Museo storico valdese è stato completamente rinnovato seguendo i moderni canoni di allestimento. Il nuovo percorso museale culmina nella torretta panoramica aperta sulle Valli valdesi e dove un girato con i droni scavalca montagne e colline e ne individua dall'alto le località principali.
Info
Orario
dal 1° ottobre al 30 novembre
giovedì: 15.00-18.00
sabato-domenica: 15.00-18.00
*dati aggiornati al 12-09-2020
* Per aperture e chiusure straordinarie e durante le festività contattare il museo.
Info biglietterie e prenotazioni
prenotazione obbligatoria, telefonica o con email, per l'ingresso al museo
0121 932179 | bookshop@fondazionevaldese.org
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOIl percorso è sviluppato su più piani ed è presente un'ascensore. Sono presenti indicazioni e schede che utilizzano la Comunicazione Alternativa Aumentativa e sono previste possibilità di visità con strumenti per i non vedenti
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi del museo
LEGGI INFOAccessibili biglietteria e bookshop
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Servizi disponibili per famiglie e bambini
Accessibilità fisica
Aree dedicate
Orari e biglietti
Attività speciali
Servizi per la visita
Requisiti del museo a misura di famiglia e bambini
Accessibilità fisica
Aree dedicate
Orari e biglietti
Attività speciali
Servizi per la visita
Musei simili




Nei dintorni



