MÚSES | ACCADEMIA EUROPEA DELLE ESSENZE

Le informazioni sono in costante aggiornamento. Per verificare orari e modalità di prenotazione degli ingressi contattare il museo.
Descrizione
Múses – Accademia Europea delle Essenze è un polo museale tecno-sensoriale che parte dalla riscoperta della tradizione delle erbe aromatiche in Piemonte, per offrire un viaggio attraverso i saperi dell’arte profumiera, le essenze e i sapori dei territori. Situato nel seicentesco Palazzo Taffini d’Acceglio, celebre per il prezioso Salone d’Onore, affrescato dai pittori della “Scuola Saviglianese” allievi di Giovanni Antonio Molineri, che si può ammirare lungo il percorso, il Múses presenta video installazioni, opere site specific di artisti internazionali contemporanei, strumentazioni d’epoca, personaggi che hanno innovato le tecniche produttive, svelando i segreti dell’arte profumiera nei secoli. Da Bisanzio a Venezia seguendo le rotte degli oli essenziali e delle spezie si evocano le grandi signore del Rinascimento italiano, Caterina Sforza, Isabella d'Este, Caterina de' Medici, che seppero diffondere il piacere delle essenze, diventando vere e proprie icone delle loro epoche; dal Piemonte al resto d’Europa con l’affascinante saga dell’Acqua di Colonia, il profumo più venduto al mondo e creato da un piemontese.
Prestigiosi artisti internazionali hanno creato opere site specific, installazioni autentiche e non riproducibili, pensate per interpretare in maniera suggestiva metamorfosi tra l'arte contemporanea e il mondo delle erbe officinali e del profumo. Nel cortile d’onore di Palazzo Taffini il “Giardino dei Sensi” rappresenta l’espressione più compiuta del MÚSES – Accademia Europea delle Essenze: un giardino volto a stimolare tutti i sensi attraverso piante, fiori, fontane, suoni e profumi che risvegliano la sensorialità.
Nell’Aula Sensoriale, il laboratorio dotato di 18 postazioni multimediali all’avanguardia, ospita lezioni e workshop rivolti al pubblico adulto, alle famiglie e alle scuole, nelle quali, grazie ad apposita strumentazione, è possibile apprendere le arti della creazione di un profumo personalizzato o di un prodotto cosmetico naturale, ma anche approfondire le conoscenze scientifiche delle essenze o valutare il loro uso nella produzione agroalimentare. Múses offre alle famiglie un percorso “Kids & Family Friendly”: accompagnati dal personale didattico e guidati tra le sale dalle indicazioni della mascotte Sémus, il Maestro Profumiere, i più piccoli scoprono il mondo degli aromi e i personaggi che più hanno caratterizzato la storia della profumeria. La prestigiosa Sala degli Dei ospita mostre temporanee in un allestimento permanente che valorizza gli affreschi seicenteschi dedicati a divinità collegate a giardini e fiori.
Info
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOil percorso museale è articolato su una parte al pianterreno (direttamente accessibile dall’esterno) dove si trova anche la biglietteria e l’ufficio turistico, e una parte al primo piano accessibile tramite ascensore
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi del museo
LEGGI INFOla biglietteria, il bookshop sono accessibili ai disabili. Esiste la possibilità di effettuare dei laboratori sensoriali/olfattivi/didattici che stimolano i 5 sensi, particolarmente adatti alle persone disabili
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili




Nei dintorni





