OGR | OFFICINE GRANDI RIPARAZIONI

Le informazioni sono in costante aggiornamento. Per verificare orari e modalità di prenotazione degli ingressi contattare il museo.
Descrizione
Nella splendida cornice delle riqualificate OGR è visitabile la mostra permanente Com’era Com’è, un’area appositamente allestita per raccontare la storia di questo luogo magico adibito un tempo alla riparazione dei treni e diventato oggi hub culturale dedicato a arti e tecnologia. Le voci degli operai narrano di migrazioni e di un tempo in cui solidarietà e sicurezza erano le caratteristiche principali del lavoro.
Il visitatore è invitato a compiere un viaggio su un immaginario vagone ferroviario per scoprire l’importanza che questa splendida cattedrale del lavoro ha avuto dalla fine del secolo scorso fino ad oggi. La mostra è interattiva e pensata per coinvolgere ogni tipo di pubblico.Nei primi due anni di attività, le OGR hanno accolto oltre 500.000 visitatori, coinvolto oltre 200 artisti, proposto al pubblico 20 mostre, 70 concerti e oltre 90 appuntamenti del Public Program. Sono state realizzate opere site-specific ed esposizioni personali di alcuni dei più importanti nomi dell'arte contemporanea, mentre sul palco delle OGR si sono avvicendati protagonisti eterogenei della scena musicale mondiale.
Sono state inoltre avviate significative collaborazioni internazionali: con la Tate Modern di Londra, il British Council, la Fondazione “la Caixa” di Barcellona e il Pushkin Museum XXI di Mosca. Lo scorso giugno si è completato il progetto OGR con l'apertura dell'area Tech: un nuovo hub per la ricerca scientifica, tecnologica e industriale, in grado di attrarre partner e operatori specializzati da tutto il mondo, con l’obiettivo di catalizzare mezzo miliardo di euro di investimenti e 1.000 nuove start up accelerate nei prossimi vent’anni
Vota il museo
Info
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOpercorso museale situato su un piano rialzato e raggiungibile attraverso una monta scala piattaforma
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi del museo
LEGGI INFOtutti i servizi sono accessibili ed è possibile riservare delle attività che possono essere anche personalizzate a seconda delle esigenze specifiche del gruppo
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili




Nei dintorni





