PALAZZO DEI MUSEI | MUSEO DI STORIA NATURALE “PIETRO CALDERINI”

Le informazioni sono in costante aggiornamento. Per verificare orari e modalità di prenotazione degli ingressi contattare il museo.
Descrizione
Il Museo di Storia Naturale “Pietro Calderini” fa parte, insieme con la Pinacoteca, del complesso museale di Palazzo dei Musei a Varallo.
Il progetto per l’istituzione a Varallo di un Museo di Storia Naturale nacque per volere del sacerdote valsesiano Pietro Calderini (1824-1906), con lo scopo di fornire agli studenti delle Regie Scuole Tecniche materiali naturalistici da utilizzarsi per uno studio più efficace delle discipline scientifiche. Dal momento della fondazione, il progetto di Pietro Calderini divenne non solo luogo di istruzione per i giovani, ma anche di promozione degli studi scientifici in Valsesia. A partire dalla fondazione ciò che prevalse fu la vocazione scientifica del museo ma la natura dei doni che esso ricevette negli anni successivi spaziò tra diversi ambiti.
Alla morte del fondatore, nel 1906, il Museo fu a lui intitolato. Trasferito dagli anni Sessanta del Novecento al secondo piano di Palazzo dei Musei, esso subì una contrazione degli spazi che costrinse ad una riduzione del materiale esposto al pubblico. Il nuovo allestimento, presentato a giugno 2017 a centocinquant’anni dalla sua fondazione, consente ora di restituire al Museo Calderini un assetto scientifico più rigoroso, con un’organizzazione e un ordinamento delle raccolte secondo la loro tipologia: scienze naturali, archeologia e demo-etnografia vengono separate, rappresentando così in modo più organico la duplice natura dell’istituzione.
ATTENZIONE! Da martedì 22 febbraio e per tutto il mese di marzo la Pinacoteca sarà chiusa per lavori.
Info
Accessibilità
Museo accessibile a persone con disabilità
Tariffa d’ingresso dedicata ai disabili
Tariffa scontata
LEGGI INFOIngresso gratuito
Museo raggiungibile con mezzi pubblici
Presenza di fermate accessibili dei mezzi pubblici nei pressi del museo
Presenza degli stalli per il parcheggio delle persone con disabilità
Museo accessibile al disabile motorio
Presenza di un ingresso alternativo per i disabili
Ingresso per i disabili dotato di campanello
Percorsi museali dedicati
LEGGI INFOIl Museo di Storia Naturale Pietro Calderini, sito al secondo piano, al momento non è raggiungibile dal disabile motorio. Il percorso espositivo di Palazzo dei Musei al momento non offre apparati utili ad agevolare la visita al disabile
Museo dotato di ascensore
Ascensore dotato di pulsantiera in Braille
Ascensore dotato di annuncio vocale del piano
Museo dotato di uscite di sicurezza utilizzabili dai disabili motori
Impianti visivi o acustici per la comunicazione di informazioni in situazioni di pericolo
Servizi del museo
LEGGI INFOAccessibili biglietteria, bookshop e servizi igienici. Su prenotazione sono disponibili visite guidate e attività laboratoriali dedicate
Servizi igienici dedicati per le persone con disabilità
Audioguide o supporti alla visita appositamente pensati per persone con disabilità
Legenda
- si
- no
- in parte
- non specificato
- leggi info
Musei simili




Nei dintorni










